Sebastian Vettel: “Il kart costa troppo!”

In conferenza stampa nel GP Germania di F1, il pilota Ferrari si sbottona sul problema di introdurre i giovani al mondo delle corse

Prima di ogni Gran Premio di Formula 1, si tiene tradizionalmente una conferenza stampa con alcuni piloti: in occasione della gara in Germania ovviamente tra questi c’era anche Sebastian Vettel, in qualità di pilota tedesco assieme a Nico Hulkenberg. Tra le varie domande che i giornalisti in sala hanno rivolto a Seb, ce n’è stata una articolata in questo modo: “Ora c’è molto interesse per Mick Schumacher in Formula 2, ma dopo di lui non sembrano esserci molti giovani talenti tedeschi: quale pensi sia il motivo? Forse l’automobilismo e la Formula 1 non sono più così stimolanti come una volta?”
La risposta di Vettel è stata parecchio interessante dal nostro punto di vista di kartisti: «Non credo sia diminuito l’interesse, anche se ovviamente quando vinceva Michael (Schumacher, ndr) era al massimo. Per quanto riguarda il futuro, bisogna guardare il quadro generale: i tedeschi sono piuttosto semplici nel modo in cui spendono i loro soldi e purtroppo nelle corse “junior”, a partire dal kart e poi nelle serie successive, è tutto troppo costoso».
Vettel si lascia anche andare a un po’ di nostalgia e ricorda i tempi del kart in cui correva con Hulkenberg, prima ancora di arrivare a vincere il campionato europeo 100 Junior nel 2001: «Nico e io ci divertivamo a fare kart e a correre l’uno contro l’altro. Ma se ci trovassimo a farlo oggi, penso che la nostra carriera si sarebbe fermata abbastanza presto, perché semplicemente non avremmo soldi in tasca per farlo!». Una condanna non da poco per il karting attuale, questa che arriva da un 4 volte campione mondiale di F1…
Che prosegue proponendo la sua piccola e semplice ricetta: «Quindi, nel complesso, penso che per consentire a più bambini, ragazzi e ragazze di iniziare a correre, questo sport dovrebbe essere molto più economico, poiché attualmente penso che sia troppo costoso e inaffrontabile per la maggior parte di loro».
Voi cosa ne pensate, delle affermazioni di Sebastian Vettel? Cos’altro si potrebbe aggiungere sull’argomento? La posizione di Vroom in merito a questo discorso pensiamo sia chiara da sempre, ma che anche a un pilota ormai nell’olimpo delle corse arrivino tali segnali della situazione del karting, e si ritenga in dovere di essere così perentorio in merito, è quantomeno sintomatico.

Fonte: http://www.vroomkart.it

https://www.motormaniaci.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *