
L’australiano della Ducati coglie l’attimo per montare le gomme da asciutto su pista umida e nella prima sessione precede Zarco e Mir. Guizzo dell’Aprilia, davanti al leader del mondiale. Morbidelli e Rossi fuori dai 10
Azzardo vincente in condizioni non semplici, ma in miglioramento per la prima sessione di libere della MotoGP del GP di Francia a Le Mans. Su una pista che si è asciugata progressivamente anche per la comparsa di alcuni raggi di sole nel finale, il migliore è stato Jack Miller che con la sua Ducati sfrutta una finestra utile per montare le gomme slick e centrare il miglior tempo in 1.38.007.
L’australiano, un mago di queste situazioni, precede la Ducati Prama di Johann Zarco, altro esperto di condizioni infide, 2° a ben 1.481 a il campione del mondo Joan Mir, 3° a 2.062 con una Suzuki che lo ha costretto pure a fermarsi a bordo pista per un problema elettronico in osservazione.
i primi 10
La battaglia si accende nel finale, con alcuni piloti in pista con le gomme da asciutto (fra questo i due fratelli Marquez, oltre che Miller) alla ricerca di un tempo che con il meteo così variabile potrebbe essere prezioso per l’accesso diretto alla Q1. Questa la top-10: 4. Pol Espargaro a 2.108; 5. Marc Marquez, piuttosto a sua agio in queste condizioni, a 2.114; 6. Lorenzo Savadori, molto bravo con l’Aprilia e staccato di 2.237; 7. il leader del mondiale con la Ducati, Francesco Bagnaia, a 2.249; 8. Miguel Oliveira a 2.575; 9. Alex Rins a 2.672 e 10. Aleix Espargaro a 3.022 con la seconda Aprilia.
Yamaha fuori dai 10
Rimasti fuori dai 10 le tre Yamaha di Maverick Vinales, 12° e autore pure di una scivolata nel finale, e le due M1 del team SRT di Franco Morbidelli, 13° e Valentino Rossi, 14°, rispettivamente a 4 e 5 decimi dal decimo posto. Fabio Quartararo, reduce dall’operazione al braccio per la sindrome compartimentale è 16° con l’altra Yamaha ufficiale.
attardato petrux
Attardati gli altri tre italiani, con Danilo Petrucci, che qui ha vinto l’anno scorso con la Ducati, 19° con la Ktm, mentre Luca Marini è 20° e il suo compagno, Enea Bastianini 22°.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte: https://www.gazzetta.it