Come sarà lo schieramento della MotoGP™ nel 2022?

Le negoziazioni tra team e piloti destano sempre grande curiosità, allora ricapitoliamo la situazione in vista della prossima stagione

Il mercato piloti è sempre un aspetto affascinante. Già dopo i primi appuntamenti del 2021 si è iniziato a parlare di mercato visto che molti piloti hanno i contratti in scadenza, altri con delle possibilità di rinnovo e, prima della pausa estiva, vogliamo fare il punto ricordando quali piloti hanno già una sella assicurato per la prossima stagione e il relativo team e chi invece è ancora in attesa di siglare un contratto.

Alcuni piloti hanno un contratto valido fino alla fine del 2022 come il duo ufficiale del Monster Energy Yamaha MotoGP, Repsol Honda Team e Team Suzuki Ecstar erano già pronti per la prossima stagione, ma c’è stata molta attività altrove dall’inizio della campagna. Inizieremo con ciò che sappiamo finora, prima di approfondire ciò che deve ancora andare in porto nelle prossime settimane.

Gli accordi sigillati prima dell’inizio della stagoine 2022:

Le seguenti squadre avevano già firmato degli accordi con i piloti prima dell’inizio della stagione 2021.

Monster Energy Yamaha MotoGP: Fabio Quartararo (2022), Maverick Viñales (2022)
Repsol Honda Team: Marc Marquez (2024), Pol Espargaro (2022)
Team Suzuki Ecstar: Joan Mir (2022), Alex Rins (2022)
LCR Honda Castrol/Idemitsu: Alex Marquez (2022), Takaaki Nakagami (2022)
Petronas Yamaha SRT: Franco Morbidelli (2022)
Aprilia Racing Team Gresini: Aleix Espargaro (2022)
Ducati (team non specificato): Francesco Bagnaia (2022)

Un test “importante” per Marc e per HRC. L’analisi di Puig

Accordi stipulati per il 2022 e quelli firmati nel corso di questa stagione:

Ducati Lenovo Team: Jack Miller (2022), Francesco Bagnaia (2022)

Red Bull KTM Factory Racing: Brad Binder (2024)

Tech3 KTM Factory Racing: Remy Gardner (2022)

Pramac Racing: Johann Zarco (2022), Jorge Martin (2022)

Cosa dobbiamo ancora scoprire:

Siamo ancora all’oscuro di quale sarà il costruttore di ben due squadre per il 2022 e quali saranno i piloti. Le scuderie chiamate in causa sono la VR46 e la Gresini Racing, con quest’ultima che ha già confermato di non continuare con Aprilia al termine di questa stagione. Sembra che entrambi i team siamo molto vicini a Ducati, ma non ci sono conferme. E che dire dei piloti di entrambe le squadre?

Poi c’è Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT). Se il nove volte campione del mondo annunciasse il suo ritiro, allora ci sarebbe un posto da riempire nel Petronas Yamaha SRT. Se invece, il Dottore e il team malese decidessero di trascorrere insieme anche la prossima stagione, allora la sella resterebbe occupata dal nove volte iridato. Il pesarese ha già più volte detto che la pausa estiva sarà il periodo in cui deciderà sul suo futuro, quindi non ci resta che aspettare.

Non sappiamo nemmeno chi sarà il compagno di squadra di Aleix Espargaro nel 2022 in Aprilia. Attualmente c’è Lorenzo Savadori e potrebbe essere tra i candidati ma visti i test in programma per quest’anno con Andrea Dovizioso non è da escludere il ritorno del forlivese in MotoGP™.

Inoltre, nel Tech3 KTM Factory Racing è stato confermato un solo pilota e non è nessuno dei due attualmente ingaggiati. Le sensazionali performance dell’esordiente della Moto2™, Raul Fernandez, fanno sì che il giovane spagnolo sia tra i candidati ma KTM lo promuoverà già nel 2022? Visto il talento del rookie non è da escludere la possibilità che diversi costruttori avanzino le proprie offerte ma, in ogni caso, alla corte del costruttore tedesco ci sono anche Danilo Petrucci e Iker Lecuona, attuali piloti della scuderia francese ed entrambi col contratto in scadenza.

Poi c’è Miguel Oliveira che ha affermato di avere un contratto con KTM per il prossimo anno durante la conferenza stampa dopo la gara del GP de Catalunya ma non c’è nessuna nota ufficiale da parte del team. Quindi, possiamo pensare che, sicuramente, rivedremo il duo composto da Oliveira e da Binder con i colori ufficiali KTM anche per la prossima stagione.

Per rendere le cose un po’ più chiare, ecco una lista delle selle ancora libere per il 2022:

– Petronas Yamaha SRT x1
– Tech3 KTM Factory Racing x1
– Fabbrica Aprilia x1
– Gresini Racing x2 e produttore
– SKY VR46 x2 e produttore

Non dovrebbe passare molto tempo prima che la maggior parte delle scuderie annunci chi saranno i propri piloti, quindi, restate collegati su motogp.com e seguite i nostri post sui social per scoprire sempre in tempo reale le ultime notizie.

Segui questo tema

Fonte: https://www.motogp.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *