Suzuki, a Carpegna in scena la prima edizione del Bike Day

Si è svolta sabato 10 luglio la prima edizione del Suzuki Bike Day 2021, evento dedicato al ciclismo organizzato da Suzuki Italia in patrocinio con la Federazione Ciclistica Italiana, a Carpegna, in provincia di Pesaro Urbino. Sono 480 gli appassionati che si sono affrontati in questa manifestazione non competitiva lungo i 16 km del tracciato ad anello che si snodava lungo il confine tra l’Emlia-Romagna e le Marche.

Nel percorso, chiuso al traffico, appassionati e sportivi hanno potuto affrontare l’ascesa al Monte Carpegna: mitica salita con dislivello di 740 metri e pendenze massime del 15% dove si allenava spesso Marco Pantani, al quale è dedicato un monumento in cima al passo a quota 1.367 metri.

Partecipanti d’eccezione

Un evento aperto a ciclisti di tutte le età, come dimostra la partecipazione dell’iscritto più junior di 7 anni per arrivare al più senior di 73 anni, che offriva la possibilità di noleggio di e-bike presso il Suzuki Village di Piazza dei Conti, a poca distanza dalla linea del traguardo.

Numerosi i personaggi dello sport e dello spettacolo presenti all’evento, tra i quali Davide Cassani, Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali di Ciclismo che ha inaugurato la corsa pedalando al fianco di Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia.

Suzuki Bike Day 2021

Assieme a loro anche la campionessa del mondo di pattinaggio artistico Carolina Kostner, otto atleti della nazionale italiana di short track della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, il pluricampione rally italiano Renato Travaglia e il conduttore televisivo Marco Berry.

Ricavato in beneficienza

Le iscrizioni alla manifestazione, sono state devolute alla Fondazione Michele Scarponi, intitolata al compianto ciclista marchigiano. Un realtà che finanzia iniziative di educazione stradale, oltre che promuovere la cultura della sicurezza e del rispetto delle regole.

Metà dei partecipanti hanno aderito alla possibilità di pagare una quota maggiorata di un’offerta libera. Il ricavato finale è stato di 4.002 euro, a sostegno della Fondazione.

Fonte: https://it.motor1.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *