GTWC | Rossi chiude in scia ai PRO, oggi prova la BMW M4 con WRT

Carica lettore audio

La stagione 2022 del GT World Challenge va in archivio e con essa anche la prima avventura di Valentino Rossi con le 4 ruote.

A Barcellona il ‘Dottore’ porta a casa una sesto posto al volante dell’Audi R8 LMS #46 condivisa con Frédéric Vervisch e Nico Muller al termine della 3 Ore andata in scena sotto un sole caldo.

Partito dalla 12a piazza, l’alfiere del Team WRT ha subito superato un paio di rivali con grinta, per poi incollarsi alle vetture che lo precedevano e restare con loro per tutta la durata del suo turno di guida.

“Ho fatto il mio miglior stint della stagione, sono partito bene guadagnando subito due posizioni, ma la cosa che mi ha fatto più piacere è che sono riuscito a rimanere con il gruppo dei migliori”, ha detto Rossi sceso dalla macchina.

“Ero l’ultimo del trenino, ma per tutto il turno di guida, che è stato lungo e senza interruzioni, ho sfruttato al meglio le gomme nuove. Anche nel finale quando ormai erano consumate, ero comunque in scia all’Audi di Ghiotto”.

#46 Team WRT Audi R8 LMS evo II GT3: Nico Müller, Frédéric Vervisch, Valentino Rossi

#46 Team WRT Audi R8 LMS evo II GT3: Nico Müller, Frédéric Vervisch, Valentino Rossi

Photo by: SRO

Ceduto il volante ai due compagni, alla fine la #46 sfiora quella che sarebbe stata la terza Top5 dell’Endurance Cup di quest’anno, mancando il tanto sperato podio, ma comunque riuscendo a strappare un bel sorriso al pilota di Tavullia.

“E’ stato molto buono e mi sono divertito, la gara è stata molto interessante e sono contento di come sono andato nei miei 30 giri”.

“Sapevo che sarebbe stata una stagione difficile, ma penso sia andata bene. Qui ci sono tanti piloti velocissimi e bisogna migliorare le proprie capacità per guidare al meglio la macchina, così come imparare tutti i vari aspetti che caratterizzano le corse endurance”.

“Credo sia stato un buon modo di concludere la stagione, peccato non sia arrivato il podio. Per me era un mondo completamente nuovo e differente rispetto a quello cui ero abituato, ma sono contento di come è andato il 2022 e del team, mi sono divertito”.

#46 Team WRT Audi R8 LMS evo II GT3: Nico Müller, Frédéric Vervisch, Valentino Rossi

#46 Team WRT Audi R8 LMS evo II GT3: Nico Müller, Frédéric Vervisch, Valentino Rossi

Photo by: SRO

Ora è il momento di voltare pagina perché mentre ieri sera calava il buio sul Circuit de Catalunya e tutti gli addetti ai lavori lasciavano le proprie postazioni, il Team WRT ha scaricato dai propri camion due nuovissime BMW M4.

La squadra belga dal prossimo anno passerà ad essere team clienti della Casa bavarese ed oggi sfrutterà la pista per provare la coppia di GT3, una in livrea bianca con il #23 sulla fiancata e l’altra con colorazione grigio scuro ed il #46.

Valentino nella conferenza stampa del venerdì, cui Motorsport.com aveva preso parte, ha ammesso che la sua intenzione è di continuare in questo campionato anche nella prossima stagione.

Il Team WRT ha iscritto due macchine alla 12h del Golfo che si terrà ad Abu Dhabi, ma senza specificare quali saranno. E lo stesso Rossi ha detto che sta cercando di capire se ci saranno i presupposti per andare a Yas Marina, il che sarebbe utilissimo per conoscere meglio la BMW, decisamente diversa dall’Audi che ha guidato nel 2022.

condivisioni

commenti

Fonte: https://it.motorsport.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *