
Nella terza sessione miglior tempo del piemontese della Ducati che precede il francese della Yamaha e Nakagami. Nei 10 che vanno in Q1 anche Marc Marquez, Bastianini e le due Aprilia
Vanta un bel credito, Jack Miller, nei confronti di Marc Marquez, perché senza il traino dell’australiano della Ducati, l’otto volte iridato della Honda sarebbe stato molto probabilmente costretto a passare dalla tagliola della Q1 per andare a giocarsi questo pomeriggio la pole position del GP di Spagna della MotoGP a Jerez. Invece, l’aver potuto sfruttare il riferimento di Miller, ha permesso di entrare a Marquez, sempre in gran difficoltà nel weekend, di ottenere il quarto tempo, in un turno che ha visto chiudere davanti a tutti Francesco Bagnaia, sempre più a suo agio con la Ducati.
quattro ducati in top-10
—
Il torinese, con un tempo di 1’36”782 ha preceduto di 67 millesimi la Yamaha di Fabio Quartararo, con terzo Takaaki Nakagami sulla Honda Lcr. Sono quattro le Ducati in top ten, con Enea Bastianini 6°, Jorge Martin 9° e Miller 10° a 342 millesimi dal compagno. In un turno che vede tutti ancora una volta vicini, vicinissimi, qualificate tutte e due anche le Aprilia, con Maverick Viñales che con il 5° tempo si mette alle spalle il compagno Aleix Espargaro, 7°.
suzuki a metà
—
Felice a metà la Suzuki, perché se Joan Mir centra l’8° tempo, Alex Rins non va oltre il 13° tempo, alle spalle delle due Ducati di Johann Zarco e Marco Bezzecchi, che con la sua GP21 è ancora una volta più veloce del compagno Luca Marini (18°). Continua il momento complicato per Franco Morbidelli, 15° dietro Brad Binder, così come di Andrea Dovizioso, 19° nel sandwich tra Marini e Fabio Di Giannantonio.
fp3 motogp jerez, la classifica
—
La classifica delle LIbere3 della MotoGP a Jerez.
- Bagnaia, Ducati 1:36.782
- Quartararo, Yamaha +0.067
- Nakagami, LCR Honda +0.117
- M. Marquez, Honda +0.143
- Vinales, Aprilia +0.193
- Bastianini, Ducati Gresini +0.194
- A. Espargaro, Aprilia +0.277
- Mir, Suzuki +0.278
- Martin, Ducati Pramac +0.292
- Miller, Ducati +0.342
- Bezzecchi, Ducati VR46 +0.419
- Zarco, Ducati Pramac +0.448
- Rins, Suzuki +0.511
- B. Binder, KTM +0.532
- Morbidelli, Yamaha +0.533
- Oliveira, KTM +0.712
- P. Espargaro, Honda +0.808
- Marini, Ducati VR46 +0.860
- Dovizioso, Yamaha RNF +0.949
- Di Giannantonio, Ducati Gresini +1.098
- Bradl, Honda +1.231
- A. Marquez, LCR Honda +1.245
- Gardner, Tech3 KTM +1.313
- Savadori, Aprilia +1.425
- D. Binder Yamaha RNF +1.456
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte: https://www.gazzetta.it