L’ufficiale Yamaha batte Bastianini e Bagnaia affermandosi come il leader della prima giornata di prove
Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) non delude le aspettative al Gran Premio Red Bull di Spagna e mette argine agli attacchi di un agguerrito trio di Ducati composto da Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Jorge Martin (Pramac Racing), affermandosi in cima alla lista dei tempi. Con un crono di 1:37.071 il francese ha preceduto di due decimi il rivale più vicino, mentre tutti i piloti della griglia miglioravano i tempi fatti segnare nelle FP1.

LE DUCATI METTONO PRESSIONE
La prima giornata di azione indica nel marchio bolognese il principale rivale di Quartararo nella battaglia per il ‘trono’ di Jerez: Bastianini, Bagnaia e Martin hanno infatti impressionato. L’ex leader della classifica iridata è salito al secondo posto nel finale superando il compagno di marca Bagnaia, che durante la sessione si era collocato momentaneamente al primo posto. Il numero 63 sembra essere tornato in gran spolvero, con una serie di giri veloci che lo hanno portato al terzo posto e a un quarto di secondo di distacco dal francese, grande rivale nella corsa al titolo del 2021. Tre i decimi incassati invece da Martin, che chiude il venerdì con un quarto posto. In top ten anche Jack Miller (Ducati Lenovo Team) con il decimo tempo.

MotoGP™: Inizia l’ultimo turno del venerdì a Jerez
Impegnato in quello che è probabilmente il fine settimana più importante della sua carriera in MotoGP™, Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) ha iniziato con il piede giusto facendo segnare il quinto crono. Il giapponese, prima Honda, è stato di 0.009 secondi più veloce di Pol Espargaro (Repsol Honda Team), settimo. Fra i due piloti in sella alla RC213V, sesto, c’è Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). Gli altri posti in top ten sono andati ad Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) e Maverick Viñales (Aprilia Racing), rispettivamente a 8 e 9 decimi dalla vetta.
SESSIONE DA DIMENTICARE PER MARC MARQUEZ
Due inciampi, altrettante cadute e un passaggio dalla ghiaia ai box offerto da un ex compagno di squadra. Una sessione complicata, insomma, quella di Marc Marquez (Repsol Honda Team). Prima è coinvolto in un ‘qui pro quo’ insieme a Pol Espargaro (Repsol Honda Team) e il rookie Remy Gardner (Tech3 KTM Factory Racing), con l’australiano infastidito dallo spagnolo. A essere indispettito da MM93, più tardi, anche Aleix Espargaro (Aprilia Team), che lo ha platealmente mandato al diavolo. Nel frattempo, inoltre, due cadute.

Pedrosa in soccorso di Marquez, che cade 2 volte in 4 curve
La prima lo ha visto perdere l’anteriore alla curva 6, risalire in sella e ripartire. Ma mentre tornava ai box, fuori traiettoria, l’otto volte iridato è passato su una chiazza umida, conseguenza della pioggia di giovedì, ed è di nuovo finito a terra, alla curva 9. Ad accompagnarlo ai box è stato l’ex compagno di squadra Dani Pedrosa, ora tester KTM, pronto a fare da taxi.
I BIG NELLE RETROVIE
Marquez termina quindi la giornata in diciannovesima posizione e in compagnia di altri big della categoria. Johann Zarco (Pramac Racing) è undicesimo, mentre il pilota Suzuki Ecstar Joan Mir, primo nella mattinata, è scivolato in dodicesima posizione precedendo Aleix Espargaro, attualmente terzo nella classifica iridata. Pomeriggio frustrante anche per Alex Marquez (LCR Honda), sedicesimo dopo aver fatto segnare il terzo crono nelle FP1.
MotoGP™ Top 10 di venerdì:
1. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) – 1:37.071
2. Enea Bastianini (Gresinin Racing MotoGP™) + 0.201
3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.212
4. Jorge Martin (Pramac Racing) + 0.297
5. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) + 0.510
6. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) + 0.514
7. Pol Espargaro (Repsol Honda Team) + 0.519
8. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.655
9. Maverick Viñales (Aprilia Racing) + 0.688
10. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) + 0.691
Fonte: https://www.motogp.com/