
Appuntamento alle 9 del mattino per la gara di Sepang che potrebbe assegnare il Mondiale della top class, con Bagnaia che scatta in nona posizione davanti ad Aleix Espargaro (10°) e Quartararo (12°). In pole Jorge Martin davanti a Enea Bastianini ai primi due posti dello schieramento di partenza
Appuntamento alle 9 del mattino di domenica 23 ottobre per seguire la gara che potrebbe assegnare il titolo 2022 della MotoGP. A Sepang scatta il GP della Malesia, con Francesco Bagnaia (Ducati) che ha 14 punti di vantaggio sul francese della Yamaha Fabio Quartararo, 27 sullo spagnolo dell’Aprilia Aleix Espargaro e 42 su Enea Bastianini (Ducati Gresini). Primo match point per Pecco (qui tutte le combinazioni per vincere il titolo), che scatta nono in griglia, ma davanti ai suoi diretti avversari: Aleix Espargarò è infatti decimo e Quartararo, menomato per una frattura al dito medio della mano sinistra, addirittura dodicesimo. Solo Bastianini è davanti, con il secondo tempo della griglia, preceduto dal poleman Jorge Martin sulla Ducati Pramac.
motogp gp malesia, orari tv
—
Questa la programmazione televisiva del GP della Malesia, con le dirette di Sky Sport MotoGP e Now e la differita su TV8.
Ore 6: GP Moto3 (diretta Sky Sport MotoGP e Now)
ore 7.20: GP Moto2 (diretta Sky Sport MotoGP e Now)
ore 9: GP MotoGP (diretta Sky Sport MotoGP e Now)
Ore 11.15: differita gara Moto3 su TV8
ore 12.30: differita gara Moto2 su TV8
ore 14.15: differita gara MotoGP su TV8
motogp, gp malesia: la griglia di partenza
—
Questa la griglia di partenza del GP di Malesia della MotoGP:
- fila:
1. Jorge Martin, Ducati Pramac 1’57.790
2. Enea Bastianini, Ducati Gresini 1’58.246
3. Marc Marquez, Honda 1’58.454 - fila:
4. Marco Bezzecchi, Ducati VR46 1’58.490
5. Alex Rins, Suzuki 1’58.575
6. Luca Marini, Ducati VR46 1’58.579 - fila:
7. Franco Morbidelli, Yamaha 1’58.654
8. Maverick Vinales, Aprilia 1’58.766
9. Francesco Bagnaia, Ducati 1’58.862 - fila:
10. Aleix Eepargaro, Aprilia 1’58.935
11. Joan Mir, Suzuki 1’59.145
12. Fabio Quartararo, Yamaha 1’59.215 - fila:
13. Brad Binder, KTM 1’59.053
14. Jack Miller, Ducati 1’59.064
15. Cal Crutchlow, Yamaha RNF 1’59.256 - fila:
16. Fabio Di Giannantonio, Ducati Gresini 1’59.278
17. Pol Espargaro, Honda 1’59.363
18. Johann Zarco, Ducati Pramac 1’59.690 - fila:
19. Miguel Oliveira, KTM 1’59.699
20. Remy Gardner, Tech3 KTM 1’59.803
21. Alex Marquez, LCR Honda 2’00.008 - fila:
22. Raul Fernandez, Tech3 KTM 2’00.077
23. Tetsuta Nagashima, LCR Honda 2’00.803
24. Darryn Binder, Yamaha RNF 2’10.717
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte: https://www.gazzetta.it